FRANCESCO SHOP ON-LINE PER TUTTI

CIAO BENVENUTO, WELCOME
G R A Z I E * D A * F R A N C E S C O

martedì 8 febbraio 2011

Unità, dalla Rai on line i 150 anni: biografie, filmati e giochi per raccontare il Risorgimento d'Italia

Roma, 8 feb. (Adnkronos) - L'Unità d'Italia approda sul web con 'www.italia150.rai.it'. Un video portale, una time-map del Risorgimento, giochi e quiz interattivi, applicazioni per telefoni cellulari e pagine dedicate, con le applicazioni per i principali social network. Sono queste le attività multimediali della Rai per i 150 dell'Unità d'Italia.


Consulti e Assistenza Gratis ITALIA Dentista Italiano - Risparmio +60%

Nuovi apparecchi invisibili al 100% 1^ Visita gratis. Preventivo online

''Uno degli strumenti più efficaci per documentarci su ciò che ci serve sapere sui 150 anni dell'Unita' d'Italia - spiega Giuliano Amato, presidente del Comitato dei Garanti per le celebrazioni del 150° anniversario - e diffondere nel pubblico un po' di informazione. Attraverso i nuovi media - continua - riusciamo a raggiungere più persone. Con il web possiamo raccogliere tante informazioni per le quali qualche anno fa ci sarebbe voluta una intera biblioteca''.

Il video portale contiene una web tv che trasmette in streaming oltre 200 filmati sulla storia d'Italia dal 1861 ad oggi con particolare attenzione agli anni del Risorgimento; decine di biografie testuali sui principali protagonisti della storia d'Italia; dossier tematici; una ricerca facilitata per parole chiave; l'elenco dei più importanti eventi relative alle celebrazioni dei 150 anni e la programmazione televisiva dettagliata. ''Con questo sito - afferma Giovanni Minoli, direttore 'Rai per i 150 anni' - abbiamo voluto dare qualità all'informazione''.

Nel sito anche filmati non strettamente relativi all'Unità ma di eventi che hanno segnato la storia fino ai nostri giorni, come la riforma scolastica o il femminismo. Alcuni personaggi dello spettacolo, tra cui Luciana Littizzetto e Fiorello, leggeranno spiegandoli alcuni articoli della Costituzione.

E poi giochi e quiz con la filosofia di raccontare la storia in maniera divertente da utilizzare come elemento didattico per le scuole, da scaricare gratuitamente. Completa l'offerta multimediale l'applicazione per Iphone e Ipad disponibili tra qualche giorno.

Farà da colonna sonora alle iniziative la canzone 'I nuovi Mille' cantata da Gerardina Trovato e Lucariello, ''un grido di speranza verso il destino dell'Italia'' commenta Minoli. ''L'Italia ha bisogno dei nuovi Mille - riflette Giuliano Amato - anche più di Mille. L'Italia - conclude - ha bisogno di qualcuno che vada verso il futuro''.

Nessun commento:

Posta un commento