FRANCESCO SHOP ON-LINE PER TUTTI

CIAO BENVENUTO, WELCOME
G R A Z I E * D A * F R A N C E S C O

martedì 25 gennaio 2011

KENYA: terminata la costruzione del secondo pozzo in Turkana

di Fondazione "aiutare i bambini"
Padre Dario Laurencig, responsabile in loco del progetto "Costruzione di due pozzi nella regione del Turkana", ci informa con gioia del completamento del secondo pozzo finanziato dalla Fondazione "aiutare i bambini" nel 2010.
Kekorisogol è un villaggio a Nord-Est di Lokichar a circa 40 km. di distanza. E' un piccolo centro dove sorge una scuola elementare con solamente le prime classi. Ci sono circa 800 abitanti più un discreto numero di nomadi che pascolano il loro bestiame nella zona. Il pozzo trivellato sarà sicuramente un incentivo per aumentare il numero dei bambini alla locale scuola e rendere meno problematica la presenza della gente dato che adesso l'acqua è buona e costante.
La configurazione del terreno per la trivellazione di questo pozzo, come di un altro in un villaggio vicino, è piuttosto problematica e questo ci ha spinto la controparte a prendere una Ditta con macchinari più potenti, ma, allo stesso tempo, anche più costosi.
La cifra approvata dalla Fondazione per il pozzo è stata sufficiente per coprire le spese di trivellazione, mentre la controparte ha coperto l'installazione di una pompa a mano, del tipo INDIA MARK II, e tutti i lavori preliminari e seguenti alla trivellazione.
I costi necessari per poter costruire un pozzo in questa zona del Turkana sono molti; bisogna avere il permesso di trivellazione e la relazione e ricerca dell'idrogeologo governativo. Oltre a questo bisogna provvedere al trasporto, vitto e alloggio per il tecnico e due suoi aiutanti (l'idrogeologo deve venire da Nairobi).
Per ogni pozzo bisogna pagare al Governo una tassa di trivellazione ed estrazione dell'acqua. Questa va da 5,000/- a 20,000/- Kshs a seconda dei casi.
La supervisione è richiesta da parte dell'Autorità dell'Acqua per monitorare che la trivellazione sia fatta secondo le normative dell'Autorità.
Padre Dario ringrazia la Fondazione per il contributo assicurando anche la riconoscenza della gente e dei bambini che usufruiscono di questo pozzo.
Sono tante le priorità per il 2011:
- aiutare la Scuola Primaria di Kapese a costruire nuove aule, dato che l'attuale capienza è estremamente ridotta. Il progetto finale consiste in 5 blocchi da 3 aule ciascuno per avere una capienza di studio di circa 50 bambini per classe, ma come primo intervento, per il 2011, basterebbe poter costruire 2 blocchi da tre aule ciascuna, per un totale di 6 aule;
- continuazione della trivellazione di altri pozzi per supportare alcune scuole e villaggi ad avere una sufficiente quantità d'acqua in un raggio non troppo esteso, per non perdere troppo tempo nella ricerca di questo elemento essenziale alla vita;
- costruire due sale in due villaggi della Missione come elemento di aggregazione per l'intero villaggio: alla mattina verrebbero utilizzati come asilo, al pomeriggio come scuola per adulti. Poi sarebbero utilizzate in tutte le occasioni di incontri, corsi e seminari per i vari gruppi di gente (giovani, uomini, donne), e come sala di incontro.
Aiutaci anche a tu a continuare a sostenere lo sviluppo dei villaggi nella regione del Turkana!

Nessun commento:

Posta un commento