Escludendo gli scacchi e i giochi di carte, tra gli sport meno impegnativi dal punto di vista fisico, almeno quanto a consumo di calorie, vi sono l'equitazione (al passo), la canoa (ma solo a livello amatoriale), il ballo liscio e le passeggiate in bici ad andatura "tranquilla".
Tiro e riposa. Anche gli sport di tiro (a segno e con l'arco) in genere non implicano un grande dispendio di energie fisiche, pur essendo estremamente impegnativi per quanto riguarda la concentrazione mentale richiesta. In alcuni sport, come il ciclismo o gli sport del remo, l'atleta si trova seduto, ma non per questo il suo sforzo è ridotto, soprattutto se impegnato in una gara.
Anche il fisico conta. In generale, il consumo di energie dipende quindi dal livello della competizione e dalle caratteristiche fisiche dell'atleta: peso, altezza, costituzione, stato di allenamento.
FRANCESCO SHOP ON-LINE PER TUTTI
CIAO BENVENUTO, WELCOME
G R A Z I E * D A * F R A N C E S C O
martedì 19 ottobre 2010
Qual è lo sport più sedentario?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento